La melatonina è un biomarcatore della disregolazione circadiana ed è correlata alla depressione maggiore e alla gravità dei sintomi della fibromialgia.
Questo studio ha confrontato la 6-solfatossimelatonina urinaria (aMT6s) nell’arco delle 24 ore tra i gruppi di fibromialgia (FM), disturbo depressivo maggiore (MDD) e controllo sano (HC) e ha esaminato se il ritmo è correlato ai sintomi depressivi. Per rispondere a questa domanda abbiamo confrontato il ritmo della secrezione urinaria di aMT6s tra ciascun gruppo in quattro serie temporali: mattina (ore 06:00-12:00), pomeriggio (ore 12:00-18:00), sera (ore 18:00-24:00) e notte (ore 24:00-06:00). Nei soggetti con FM, abbiamo valutato se il ritmo della secrezione urinaria di aMT6s fosse associato alla gravità del dolore, alla qualità del sonno, al numero di trigger point (NTP) e alla soglia di pressione del dolore (PPT).