La melatonina è un ormone secreto dall’enigmatica ghiandola pineale in risposta all’oscurità, da cui il nome di ormone del buio. Ha suscitato un grande interesse come modalità terapeutica per varie malattie, in particolare per i disturbi del sonno.
Questa molecola pleiotropica ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e anticoagulopatiche, oltre ad avere effetti protettivi sull’endotelio. In questo articolo discutiamo la secrezione di melatonina, i meccanismi d’azione e il razionale terapeutico. Si evidenzia inoltre la potenziale utilità della melatonina nella moderna e letale epidemia di Ebola.