umore

Insorgenza anticipata della melatonina rispetto al sonno in donne con disturbo depressivo maggiore non medicato.

Gli studi sulla tempistica circadiana nella depressione hanno prodotto risultati variabili, con alcune indagini che suggeriscono un anticipo di fase e altre un ritardo di fase. Questa variabilità può essere attribuita a differenze nella diagnosi dei partecipanti, nell’uso di farmaci e nella metodologia degli studi.

Insorgenza anticipata della melatonina rispetto al sonno in donne con disturbo depressivo maggiore non medicato. Leggi di più »

Cronotipo, ritmi circadiani e umore.

Sempre più evidenze mostrano un legame tra umore e cronotipo. La maggior parte degli studi misura il cronotipo come preferenza per le attività mattutine/serali, piuttosto che l’effettivo comportamento del sonno (ad esempio, il sonno di mezzo) o i marcatori biologici della tempistica del sonno (ad esempio, l’insorgenza della melatonina alla luce fioca).

Cronotipo, ritmi circadiani e umore. Leggi di più »

Torna in alto