La melatonina inibisce i neuroni GABAergici nell’ipotalamo, in modo coerente con una riduzione della veglia.
Sebbene la melatonina sia necessaria per la regolazione circadiana del sonno, i meccanismi alla base di questo effetto della melatonina non sono ancora chiari. Nel presente studio abbiamo dimostrato che la melatonina sopprime l’attività dei neuroni GABAergici nell’ipotalamo laterale, che, secondo quanto riportato, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della veglia.