metabolismo

Una molecola, molti derivati: un’interazione infinita della melatonina con le specie reattive dell’ossigeno e dell’azoto?

La melatonina è una molecola altamente conservata. La sua presenza può essere fatta risalire ad antichi procarioti fotosintetici. Una funzione primitiva e primaria della melatonina è quella di agire come spazzino dei radicali liberi indipendente dal recettore e come antiossidante ad ampio spettro.

Una molecola, molti derivati: un’interazione infinita della melatonina con le specie reattive dell’ossigeno e dell’azoto? Leggi di più »

Significato e applicazione della melatonina nella regolazione del metabolismo del tessuto adiposo bruno: relazione con l’obesità umana.

L’aumento dell’incidenza dell’obesità a livello mondiale indica il fallimento della lotta contro questo disturbo. L’obesità e i problemi di salute ad essa associati richiedono urgentemente strategie di trattamento efficaci.

Significato e applicazione della melatonina nella regolazione del metabolismo del tessuto adiposo bruno: relazione con l’obesità umana. Leggi di più »

Cronodistruzione, omeostasi metabolica e regolazione dell’infiammazione nei tessuti adiposi.

Gli orologi circadiani molecolari allineano i ritmi comportamentali e metabolici giornalieri con il ciclo esterno giorno-notte. Impostando il metabolismo energetico per i cambiamenti ricorrenti sulle 24 ore, questi orologi sono profondamente interconnessi con l’omeostasi metabolica e la salute.

Cronodistruzione, omeostasi metabolica e regolazione dell’infiammazione nei tessuti adiposi. Leggi di più »

Ridotta sintesi di melatonina nelle lavoratrici notturne in gravidanza: Implicazioni metaboliche per la prole.

Diversi studi sugli animali hanno dimostrato che la programmazione metabolica intrauterina può essere modificata in caso di ridotta sintesi di melatonina durante la gravidanza, con conseguente intolleranza al glucosio e insulino-resistenza nella prole. Si ipotizza quindi che le lavoratrici notturne in gravidanza possano esporre la prole a minacce indesiderate per la salute.

Ridotta sintesi di melatonina nelle lavoratrici notturne in gravidanza: Implicazioni metaboliche per la prole. Leggi di più »

La melatonina come mediatore dell’interazione tra microbiota intestinale e ospite: Implicazioni per la salute e la malattia

Negli ultimi anni, il ruolo svolto dalla melatonina sul microbiota intestinale ha ottenuto un’attenzione sempre maggiore. Inoltre, il microbiota intestinale è stato proposto come fonte alternativa di melatonina, suggerendo che questa indole antiossidante potrebbe agire come una sorta di messaggero tra il microbiota intestinale e l’ospite. Questa rassegna analizza la letteratura scientifica disponibile sui possibili

La melatonina come mediatore dell’interazione tra microbiota intestinale e ospite: Implicazioni per la salute e la malattia Leggi di più »

Torna in alto