Melatonina: effetti sull’omeostasi della cartilagine e prospettive terapeutiche nelle malattie legate alla cartilagine

La cartilagine è un tessuto connettivo relativamente semplice che svolge una serie di ruoli nel corpo umano, tra cui il sostegno e la protezione delle articolazioni, la sopportazione del carico dei dischi intervertebrali, la lubrificazione delle articolazioni, la formazione della struttura esterna delle orecchie e del naso e il sostegno della trachea. Il mantenimento dell’omeostasi della cartilagine è quindi fondamentale. Le malattie legate alla cartilagine sono difficili da diagnosticare e trattare perché i loro meccanismi molecolari e patologici non sono completamente compresi.

Melatonina: effetti sull’omeostasi della cartilagine e prospettive terapeutiche nelle malattie legate alla cartilagine Leggi di più »