degenerazione maculare

Effetto minimo del sonno sul rischio di degenerazione maculare legata all’età: uno studio di randomizzazione mendeliana

Obiettivi: studi osservazionali hanno dimostrato che il modello di sonno è associato alla degenerazione maculare legata all’età (AMD), ma se il modello di sonno sia un fattore causale per l’AMD rimane poco chiaro. Questo studio si propone di utilizzare l’analisi di randomizzazione mendeliana (MR) per indagare la potenziale relazione causale tra i tratti del sonno

Effetto minimo del sonno sul rischio di degenerazione maculare legata all’età: uno studio di randomizzazione mendeliana Leggi di più »

Il viaggio terapeutico della melatonina in gocce oculari: Dalla superficie oculare alla retina

La melatonina è una molecola ubiquitaria presente negli organismi viventi, dai batteri alle piante e ai mammiferi. Possiede diverse proprietà, in parte dovute alla sua robusta natura antiossidante e in parte alla sua interazione specifica con i recettori della melatonina presenti in quasi tutti i tessuti. La melatonina regola diverse funzioni fisiologiche e contribuisce all’omeostasi

Il viaggio terapeutico della melatonina in gocce oculari: Dalla superficie oculare alla retina Leggi di più »

Torna in alto