Study: Nuovi risvegli: la comprensione attuale della disfunzione del sonno e del suo trattamento nella malattia di Parkinson.

Autore/i:
Keir LHM
J Neurol. 2020 Jan;267(1):288-294.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.1007/s00415-019-09651-z

Le caratteristiche non motorie della malattia di Parkinson (PD) sono sempre più riconosciute. Questa rassegna tratta lo spettro dei disturbi del sonno associati alla PD, che hanno un’eziologia multifattoriale e possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti e di chi li assiste.

Alcuni disturbi del sonno rappresentano una fase prodromica della PD, con il disturbo del comportamento nel sonno REM (RBD) di particolare interesse a questo proposito, mentre altri diventano più comuni con l’avanzare della malattia. La comprensione della fisiopatologia di questi disturbi del sonno porterà, si spera, a nuove opportunità di trattamento in futuro. La recente scoperta del sistema glinfatico per la rimozione dei prodotti di scarto dal cervello ha anche sollevato la possibilità che l’interruzione del sonno possa causare o accelerare il processo patologico sottostante.

Torna in alto