I ritmi circadiani (CR) sono una serie di oscillatori endogeni autonomi generati dall’orologio circadiano molecolare che agisce coordinando il tempo interno con l’ambiente esterno in un ciclo giornaliero di 24 ore.
Il sistema dell’orologio circadiano è un importante fattore di regolazione per quasi tutte le attività fisiologiche e il suo disturbo ha gravi conseguenze sulla salute umana. L’alterazione dell’orologio circadiano è un problema comune nella società moderna e le ricerche condotte su persone affette da jet lag o da lavori su turni hanno rivelato che l’alterazione dell’orologio circadiano può causare disturbi cognitivi, malattie psichiatriche, sindrome metabolica, displasia e cancro. In questa rassegna, abbiamo riassunto i sincronizzatori e i metodi di sincronizzazione utilizzati nella ricerca sperimentale e abbiamo introdotto metodi di monitoraggio e rilevamento della CR. Inoltre, abbiamo valutato le banche dati convenzionali sulla CR e analizzato gli esperimenti che hanno caratterizzato le cause alla base dei disturbi della CR.
Infine, abbiamo discusso gli ultimi sviluppi nella comprensione del disturbo della CR e di come questo possa essere rilevante per la salute e la malattia. In breve, questa revisione mira a sintetizzare gli studi precedenti per aiutare gli studi futuri sulla CR e sulle malattie ad essa correlate.