Alla dose singola serale di 5-10 mg, la melatonina (MLT), l’ormone della ghiandola pineale, può esercitare un effetto positivo sulla frequenza degli attacchi epilettici nei bambini con disturbi del sonno di varia eziologia.
Abbiamo dimostrato che il comportamento del sonno può essere normalizzato e un’epilessia esistente può essere influenzata favorevolmente. I profili di secrezione di MLT pre-terapeutici possono fornire nuove informazioni sull’origine e sul trattamento di questi disturbi. Esperimenti in vitro suggeriscono che questo effetto potrebbe essere il risultato dell’interazione tra la MLT e i recettori specifici della MLT nella neocorteccia. Grazie al suo profilo di sicurezza favorevole, la MLT può essere somministrata liberamente alle dosi specificate ed essere considerata un utile farmaco antiepilettico.