Study: Associazione tra i metaboliti del sangue del cordone ombelicale nella via del triptofano e il rischio infantile di disturbo dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Autore/i:
Raghavan R
Transl Psychiatry. 2022 Jul 9;12(1):270.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.1038/s41398-022-01992-0

Le alterazioni del triptofano e della serotonina sono state implicate in vari disturbi mentali, ma gli studi sono limitati sulle disabilità del neurosviluppo infantile, come il disturbo dello spettro autistico (ASD) e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Questo studio prospettico di coorte ha esaminato le associazioni tra i livelli di triptofano e metaboliti selezionati (5-metossitriptofolo (5-MTX), 5-idrossitriptofano (5-HTP), serotonina, N-acetiltriptofano) nel plasma del cordone ombelicale (raccolto alla nascita) e l’ASD, l’ADHD e altre disabilità dello sviluppo (DD) diagnosticate dal medico nell’infanzia.

Il campione di studio (n = 996) derivava dalla Boston Birth Cohort, che comprendeva 326 bambini neurotipici, 87 ASD, 269 ADHD e 314 altri bambini DD (mutuamente esclusivi). Questi partecipanti sono stati arruolati alla nascita e seguiti prospetticamente (dal 1° ottobre 1998 al 30 giugno 2018) presso il Boston Medical Center.

Livelli più elevati di 5-MTX nel cordone ombelicale sono stati associati a un rischio inferiore di ASD (aOR: 0,56, 95% CI: 0,41, 0,77) e ADHD (aOR: 0,79, 95% CI: 0,65, 0,96) per aumento dello Z-score, dopo l’aggiustamento per i potenziali confondenti. Analogamente, i bambini con 5-MTX nel cordone ombelicale ≥ 25° percentile (vs. <25° percentile) presentavano una riduzione del rischio di ASD (aOR: 0,27, 95% CI: 0,14, 0,49) e ADHD (aOR: 0,45, 95% CI: 0,29, 0,70). Al contrario, livelli più elevati di triptofano, 5-HTP e N-acetiltriptofano nel midollo sono stati associati a un rischio più elevato di ADHD, con un aOR: 1,25, 95% CI: 1,03, 1,51; un aOR: 1,32, 95% CI: 1,08, 1,61; e un aOR: 1,27, 95% CI: 1,05, 1,53, rispettivamente, ma non con ASD e altri DD. La serotonina cordonale non è stata associata a ASD, ADHD e altri DD.

La maggior parte dei risultati è rimasta statisticamente significativa nelle analisi di sensibilità e di sottogruppo.

Torna in alto