Il livello di melatonina nel sangue può servire come potenziale biomarcatore per il carcinoma prostatico ed epatocellulare
Molte funzioni sistemiche mostrano ritmi circadiani guidati da un meccanismo endogeno che è regolato da geni correlati al ritmo circadiano e queste espressioni geniche controllano un orologio centrale nel cervello e orologi subordinati nei tessuti periferici. Tuttavia, la vita moderna ha introdotto fattori ambientali che spesso interferiscono con i ritmi circadiani naturali. È importante notare che l’alterazione circadiana è stata identificata come un fattore di rischio indipendente per i tumori.