tolleranza al glucosio

La soppressione selettiva del sonno a onde lente influisce sulla tolleranza al glucosio e sulla secrezione di melatonina. Il ruolo dell’architettura del sonno.

Il nostro studio si proponeva di valutare l’impatto di una notte di soppressione del sonno a onde lente (SWS) sulla tolleranza al glucosio e di esplorare se la melatonina svolge un ruolo nella compromissione della tolleranza al glucosio dopo la soppressione del SWS.

La soppressione selettiva del sonno a onde lente influisce sulla tolleranza al glucosio e sulla secrezione di melatonina. Il ruolo dell’architettura del sonno. Leggi di più »

Disfunzione circadiana e disturbi cardio-metabolici nell’uomo

Il tema dei ritmi circadiani umani non solo attira l’attenzione di ricercatori clinici di vari settori, ma suscita anche un crescente interesse da parte del pubblico. Il sistema circadiano comprende l’orologio centrale, situato nel nucleo soprachiasmatico dell’ipotalamo, e gli orologi periferici in vari tessuti che sono interconnessi; insieme coordinano molte attività quotidiane, tra cui il

Disfunzione circadiana e disturbi cardio-metabolici nell’uomo Leggi di più »

Torna in alto