sistema immunitario

Melatonina come trattamento adiuvante per i pazienti affetti da polmonite da coronavirus 2019 che necessitano di ricovero ospedaliero (MAC-19 PRO): una serie di casi

Il trattamento della polmonite da coronavirus 2019 (COVID19) rimane empirico e la ricerca di terapie che possano migliorare i risultati continua. È stato dimostrato che la melatonina ha effetti antinfiammatori, antiossidanti e immuno-modulanti che possono intervenire sui meccanismi fisiopatologici chiave nello sviluppo e nella progressione della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), che è stata implicata come probabile causa di morte nella COVID19.

Melatonina come trattamento adiuvante per i pazienti affetti da polmonite da coronavirus 2019 che necessitano di ricovero ospedaliero (MAC-19 PRO): una serie di casi Leggi di più »

Immunità circadiana dal banco al letto del malato: una guida pratica

Il sistema immunitario è costruito per contrastare minacce imprevedibili, ma per funzionare correttamente si basa su cicli di attività prevedibili. I ritmi giornalieri della funzione immunitaria sono un’area di studio in espansione, e molti di essi hanno origine da un meccanismo di cronometraggio su base genetica noto come orologio circadiano. La sfida è come sfruttare

Immunità circadiana dal banco al letto del malato: una guida pratica Leggi di più »

Il ritmo circadiano regola la funzione delle cellule immunitarie e partecipa allo sviluppo dei tumori

I ritmi circadiani sono presenti in quasi tutte le cellule e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi biologici. Il mantenimento di un ritmo circadiano stabile è essenziale per la salute generale. L’interruzione di questo ritmo può alterare l’espressione dei geni orologio e dei geni correlati al cancro e influenzare molte vie metaboliche

Il ritmo circadiano regola la funzione delle cellule immunitarie e partecipa allo sviluppo dei tumori Leggi di più »