Fisiopatologia del COVID-19: interazioni tra microbioma intestinale, melatonina, vitamina D, stress, chinurenina e recettore nicotinico alfa-7: Implicazioni per il trattamento
Man mano che emergono dati sulle basi fisiopatologiche della sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus (SARS-CoV)-2, è chiaro che esistono notevoli variazioni nella suscettibilità e nella gravità/fatalità, che danno indicazioni sulla fisiopatologia e sul trattamento.