La co-somministrazione di melatonina con una terapia ormonale a base di estradiolo e progesterone, in menopausa, reprime lo sviluppo del cancro mammario in un modello murino di cancro al seno HER2 positivo.

La melatonina ha numerose proprietà antitumorali che influenzano l’inizio, la promozione e la metastasi del cancro. Vista la necessità di terapie ormonali (HT) efficaci per trattare i sintomi della menopausa senza aumentare il rischio di cancro al seno, è stata valutata la co-somministrazione di melatonina notturna con una HT naturale a basso dosaggio in topi che sviluppano cancro mammario primario e metastatico.

La co-somministrazione di melatonina con una terapia ormonale a base di estradiolo e progesterone, in menopausa, reprime lo sviluppo del cancro mammario in un modello murino di cancro al seno HER2 positivo. Leggi di più »