La melatonina svolge un’ampia varietà di azioni benefiche a livello delle gonadi e dei loro annessi. Alcune azioni sono mediate dai suoi classici recettori di membrana per la melatonina, mentre altre sembrano essere indipendenti dai recettori.
Questa rassegna riassume molti dei rapporti pubblicati che confermano che la melatonina, prodotta nell’ovaio, aiuta a far avanzare la maturazione follicolare e a preservare l’integrità dell’ovulo prima e al momento dell’ovulazione. Allo stesso modo, quando gli ovuli vengono raccolti per la fecondazione in vitro e il trasferimento degli embrioni, il trattamento con melatonina migliora i tassi di impianto e di gravidanza.
La sintesi di melatonina e i suoi recettori sono stati identificati anche nella placenta. In quest’organo, la melatonina sembra essere particolarmente importante per il mantenimento del ricambio ottimale delle cellule del trofoblasto villoso grazie alla sua capacità di regolare l’apoptosi.
Per i gameti maschili, la melatonina si è dimostrata utile anche per proteggerli dal danno ossidativo e preservarne la vitalità. L’incubazione dello sperma animale eiaculato ne migliora la motilità e ne prolunga la vitalità. Anche per gli spermatozoi umani, la melatonina è un agente prezioso per proteggerli dai danni dei radicali liberi.
In generale, le azioni dirette della melatonina sulle gonadi e sugli annessi dei mammiferi indicano che è un agente importante per mantenere una fisiologia riproduttiva ottimale.