In tutti i mammiferi, il pool circolante di MLT è sintetizzato nella ghiandola pineale durante le ore di buio notturno. La sua funzione principale è quella di sincronizzare l’organismo al fotoperiodo. Al contrario, la MLT extra-pineale è sintetizzata negli organi periferici, non segue alcun ritmo circadiano né circola, e svolge un ruolo detossificante e citoprotettivo. La MLT circolante può stimolare le risposte immunitarie innate e acquisite attraverso la sua azione circadiana e l’attivazione di recettori ad alta affinità sulle cellule immunocompetenti. La MLT extra-pineale può avere effetti antiossidanti e antinfiammatori che smorzano la risposta immunitaria innata. Questi due ruoli apparentemente divergenti possono essere considerati due facce della stessa medaglia. Infatti, l’integrazione delle funzioni della MLT circolante ed extra-pineale potrebbe generare una risposta immunitaria equilibrata ed efficace contro i patogeni microbici. Gli studi descritti in questa rassegna hanno esaminato gli effetti della MLT esogena in vari modelli di malattie infettive, utilizzando dosi e schemi di trattamento estremamente diversi. Nessuno di essi ha valutato la possibilità di integrare l’effetto antinfiammatorio non circadiano con l’azione di potenziamento immunitario circadiano della MLT. Di conseguenza, nonostante la maggior parte degli studi concordino sul fatto che la MLT abbia un effetto benefico contro le infezioni, sembra difficile trarre conclusioni definitive sul suo possibile uso terapeutico.
Study: Ruolo della melatonina nelle infezioni virali, batteriche e parassitarie
Autore/i:
Parole chiave:
Biomolecules . 2024 Mar 16;14(3):356