Study: Relazioni tra melatonina e sistema immunitario.

Autore/i:
Guerrero JM 
In: Curr Top Med Chem. 2002 Feb;2(2):167-79.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.2174/1568026023394335

In questo articolo rivediamo le tappe storiche che hanno evidenziato per la prima volta l’esistenza di una relazione tra melatonina e sistema immunitario e riassumiamo i dati degli esperimenti che correlano la produzione ritmica di melatonina con l’attività ritmica del sistema immunitario.

Vengono presi in considerazione gli effetti della pinealectomia e della somministrazione in vivo di melatonina su una serie di parametri immunitari, tra cui l’immunità specifica e aspecifica; vengono inoltre presentati dati contraddittori relativi all’effetto della melatonina in cellule immunocompetenti coltivate e un possibile schema di come la melatonina regoli la produzione di una serie di citochine. Infine, viene discusso il meccanismo d’azione della melatonina nel sistema immunitario. Molti dati suggeriscono l’esistenza di recettori sia nucleari che di membrana per la melatonina nel sistema immunitario. Entrambi sembrano essere chiaramente identificati, ma il loro ruolo fisiologico specifico è ancora in discussione.

In sintesi, sebbene vi siano informazioni schiaccianti che dimostrano le proprietà immunitarie della melatonina, molte domande relative alle citochine coinvolte e ai meccanismi d’azione dell’indoleamina richiedono una risposta.

Torna in alto