Gli spermatozoi (SPZ) sono sensibili a condizioni di stress, in particolare allo stress ossidativo, che ne altera la qualità; pertanto, è incoraggiato l’uso di molecole protettive come antiossidanti. In questa sede, abbiamo utilizzato la melatonina (MLT) per studiare i suoi effetti in vitro sui parametri degli spermatozoi umani in condizioni di stress ossidativo indotto dal cadmio (Cd).
Quindici campioni di sperma umano sono stati suddivisi in gruppi di controllo, trattati con Cd, trattati con MLT e trattati con Cd+MLT e analizzati dopo 30 minuti, 6 ore e 24 ore di esposizione. I risultati hanno mostrato una diminuzione tempo-dipendente della motilità delle SPZ, dell’integrità del DNA e un aumento dell’apoptosi indotta dallo stress ossidativo; questi effetti sono stati contrastati dal co-trattamento con MLT.
Lo stress ossidativo indotto, evidenziato dall’aumento della perossidazione lipidica, ha ridotto la percentuale di SPZ in grado di intraprendere la reazione acrosome e ha alterato i livelli e la localizzazione di alcuni marcatori proteici di motilità (PREP, RSPH6A), morfologia (DAAM1) e membrana acrosome (PTMA, IAM38); tutti questi effetti sono stati contrastati dal co-trattamento con MLT.
È interessante notare che la MLT da sola è stata in grado di migliorare la motilità a 30 minuti di incubazione rispetto al controllo, mentre a 24 ore ha impedito l’alterazione fisiologica in termini di motilità, integrità del DNA e apoptosi. Nel complesso, i dati incoraggiano l’uso della MLT come molecola integrativa per migliorare la qualità dei gameti umani quando sono compromessi da condizioni di stress.