La melatonina modula un’ampia gamma di funzioni fisiologiche con effetti pleiotropici sul sistema immunitario.
Nonostante il gran numero di rapporti che implicano la melatonina come composto immunomodulatore, rimane ancora poco chiaro come la melatonina regoli l’immunità. Sebbene alcuni autori sostengano che la melatonina sia un immunostimolante, molti studi hanno descritto anche proprietà antinfiammatorie. I dati esaminati in questo lavoro supportano l’idea che la melatonina sia un tampone immunitario, che agisce come stimolante in condizioni basali o immunosoppressive o come composto antinfiammatorio in presenza di risposte immunitarie esacerbate, come l’infiammazione acuta.
Viene inoltre esaminata la rilevanza clinica delle molteplici funzioni della melatonina in diverse condizioni immunitarie, come infezioni, autoimmunità, vaccinazioni e immunosenescenza.