Study: Melatonina e (-)-Epigallocatechina-3-Gallato: Partner nella lotta contro il cancro.

Autore/i:
Zhang L
Cells. 2019 Jul 19;8(7). pii: E745.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.3390/cells8070745

In precedenza abbiamo dimostrato che la melatonina attenua l’epatotossicità innescata da alte dosi di (-)-epigallocatechina-3-gallato (EGCG) nei topi. Il presente lavoro ha analizzato l’influenza della melatonina sull’attività oncostatica dell’EGCG in due linee cellulari tumorali, dove la melatonina ha indotto una risposta opposta di p21.

Nelle cellule di cancro della lingua umano TCA8113, la p21 indotta dalla melatonina e la formazione di chinoproteine mediata dall’EGCG erano positivamente associate agli effetti oncostatici della melatonina e dell’EGCG. La melatonina ha stimolato un aumento della p21, correlato a una pronunciata traslocazione nucleare della tioredoxina 1 e della tioredoxina reduttasi 1, entrambe note per indurre la p21 attraverso la promozione della transattivazione di p53. La melatonina non ha influenzato l’aumento della formazione di chinoproteine mediato dall’EGCG, né l’EGCG ha compromesso l’up-regulation di p21 indotta dalla melatonina. Il co-trattamento con entrambi gli agenti ha potenziato l’effetto di uccisione cellulare e le attività inibitorie contro la migrazione cellulare e la formazione di colonie. È noto che la p21 svolge anche un potente ruolo anti-apoptotico in alcune cellule tumorali e conferisce a queste cellule un vantaggio di sopravvivenza, rendendola un bersaglio per la soppressione terapeutica. Nelle cellule di carcinoma epatocellulare umano HepG2, la melatonina ha soppresso la p21 insieme all’induzione di proteine pro-sopravvivenza, PI3K e COX-2. Tuttavia, l’EGCG ha prevenuto la PI3K e la COX-2 indotte dalla melatonina e la melatonina ha probabilmente sensibilizzato le cellule HepG2 alla citotossicità dell’EGCG attraverso la down-regolazione della p21. Inoltre, la COX-2 e l’HO-1 sono state ridotte in modo significativo solo con il co-trattamento e la melatonina ha aiutato l’EGCG a ottenere una maggiore inibizione di Bcl2 e NFκB. Questi eventi che si verificano durante il co-trattamento hanno portato a un aumento della citotossicità. Inoltre, il co-trattamento ha potenziato anche le attività inibitorie contro la migrazione cellulare e la formazione di colonie.

Nel complesso, i risultati ottenuti da queste due linee cellulari tumorali con una risposta p21 divergente alla melatonina dimostrano che le varie attività oncostatiche della melatonina e dell’EGCG insieme sono più robuste di quelle di ciascun agente da solo, suggerendo che potrebbero essere utili partner nella lotta contro il cancro.

Torna in alto