Study: La melatonina: un protettore versatile contro il danno ossidativo del DNA.

Autore/i:
Galano A
Molecules. 2018 Feb 27;23(3). pii: E530.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.3390/molecules23030530

Il danno ossidativo al DNA ha importanti implicazioni per la salute umana ed è stato identificato come un fattore chiave nell’insorgenza e nello sviluppo di numerose malattie. È quindi evidente che prevenire il DNA dal danno ossidativo è fondamentale per l’uomo e per qualsiasi organismo vivente. La melatonina è una molecola sorprendentemente versatile in questo contesto.

Può offrire una protezione sia diretta che indiretta contro un’ampia varietà di agenti dannosi e attraverso molteplici vie, che possono avvenire (o meno) contemporaneamente. Queste includono la protezione antiossidativa diretta, mediata dall’attività di scavenging dei radicali liberi della melatonina, e anche vie d’azione indirette. Queste ultime includono almeno: (i) l’inibizione del danno al DNA indotto dai metalli; (ii) la protezione contro i fattori scatenanti non radicalici del danno ossidativo al DNA; (iii) la protezione continua dopo essere stata metabolizzata; (iv) l’attivazione di enzimi antiossidativi; (v) l’inibizione di enzimi pro-ossidativi; e (vi) il potenziamento del meccanismo di riparazione del DNA. La capacità piuttosto unica della melatonina di esibire molteplici azioni neutralizzanti contro diversi fattori di minaccia, insieme alla sua bassa tossicità e alla sua capacità di attraversare le barriere biologiche, sono tutti fattori significativi per la sua efficacia nella prevenzione del danno ossidativo al DNA.

Torna in alto