Study: La melatonina induce una via di segnalazione pro-apoptotica nelle cellule di carcinoma pancreatico umano (PANC-1).

Autore/i:
Leja-Szpak A
J Pineal Res. 2010 Oct;49(3):248-55.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.1111/j.1600-079X.2010.00789.x

Il tumore del pancreas è una malattia altamente letale con una prognosi sfavorevole per quanto riguarda il tasso di sopravvivenza a lungo termine in tutti gli stadi di invasività. Risponde male alla radio e alla chemioterapia perché le cellule tumorali sono resistenti all’apoptosi.

È stato riportato che la melatonina inibisce la crescita del tumore del pancreas in studi sperimentali sugli animali, ma l’effetto della melatonina sulle cellule di carcinoma pancreatico umano in coltura non è stato testato. Inoltre, abbiamo recentemente dimostrato che la melatonina stimola la produzione di due importanti proteine di shock termico anti-apoptotiche, HSP27 e HSP 90, nelle cellule di carcinoma pancreatico.

Questo studio ha analizzato i cambiamenti nella via intrinseca dell’apoptosi a livello mitocondriale e nella cascata delle caspasi in cellule di carcinoma pancreatico umano (PANC-1) sottoposte a melatonina e/o luzindolo. La melatonina (10-⁸ -10-¹² m), l’antagonista non selettivo del recettore della melatonina, il luzindolo (10-⁸ -10-¹² m) o una combinazione dei due agenti sono stati aggiunti alle colture di cellule PANC-1. Le cellule sono state raccolte e le proteine citoplasmatiche sono state isolate dopo 24 e 48 ore di incubazione e analizzate mediante co-immunoprecipitazione e western blot.

La somministrazione di melatonina alle cellule PANC-1 ha provocato la stimolazione dei livelli delle proteine Bcl-2/Bax e della caspasi-9. Il segnale più forte di questi fattori pro-apoptotici è stato osservato alla bassa concentrazione (10-¹² m) di melatonina. Il pretrattamento con luzindolo da solo e prima dell’aggiunta di melatonina ha invertito l’effetto stimolatorio di questa indoloamina sull’espressione delle proteine Bcl-2/Bax e caspasi-9 nelle cellule PANC-1.

Questo è il primo studio a dimostrare un effetto pro-apoptotico di una bassa concentrazione (fisiologica) di melatonina sulle cellule di carcinoma pancreatico. In conclusione, la melatonina ha indotto vie pro-apoptotiche nel carcinoma pancreatico umano, probabilmente attraverso l’interazione con i recettori Mel-1 A/B.

Apoptosi indotta dalla melatonina misurata come espressione di Bcl-2 / Bax e Caspasi-9 nelle cellule PANC-1.

Torna in alto