Sfondo
Le benzodiazepine sono i farmaci più frequentemente utilizzati per il trattamento dell’insonnia. L’uso prolungato della terapia con benzodiazepine non è raccomandato. Tuttavia, molti pazienti, soprattutto quelli più anziani, hanno difficoltà a sospendere la terapia. La melatonina, un ormone prodotto di notte dalla ghiandola pineale, promuove il sonno normale nell’uomo e aumenta l’induzione del sonno da parte della terapia con benzodiazepine.
Obiettivo
Valutare se la somministrazione di melatonina possa facilitare l’interruzione della terapia con benzodiazepine nei pazienti con insonnia.
Metodi
Trentaquattro soggetti in terapia con benzodiazepine sono stati arruolati nello studio in due periodi. Nel periodo 1, i pazienti hanno ricevuto (in doppio cieco) melatonina (2 mg in una formulazione a rilascio controllato) o un placebo ogni notte per 6 settimane. I pazienti sono stati incoraggiati a ridurre il dosaggio di benzodiazepine del 50% durante la seconda settimana, del 75% durante le settimane 3 e 4 e a sospendere completamente la terapia con benzodiazepine durante le settimane 5 e 6. Nel periodo 2, è stata somministrata melatonina (in singolo cieco) per 6 settimane a tutti i soggetti e sono stati ripresi i tentativi di interrompere la terapia con benzodiazepine. Il consumo di benzodiazepine e i punteggi soggettivi della qualità del sonno sono stati riportati quotidianamente da tutti i pazienti. Tutti i soggetti sono stati poi autorizzati a continuare la terapia con melatonina e sono state effettuate rivalutazioni di follow-up 6 mesi dopo.
Risultati
Alla fine del periodo 1, 14 dei 18 soggetti che avevano ricevuto la terapia con melatonina, ma solo 4 dei 16 del gruppo placebo, hanno interrotto la terapia con benzodiazepine (P = .006). I punteggi della qualità del sonno erano significativamente più alti nel gruppo in terapia con melatonina (P = .04). Altri sei soggetti nel gruppo placebo hanno interrotto la terapia con benzodiazepine quando è stata somministrata loro la melatonina nel periodo 2. Le valutazioni di follow-up a 6 mesi hanno rivelato che dei 24 pazienti che hanno interrotto la benzodiazepina e ricevuto la terapia con melatonina, 19 hanno mantenuto una buona qualità del sonno.
Conclusioni
La melatonina a rilascio controllato può facilitare efficacemente l’interruzione della terapia con benzodiazepine mantenendo una buona qualità del sonno.