La PAK1 (chinasi 1 attivata da RAC/CDC42) è la principale chinasi “patogena” la cui attivazione anomala è causa di un’ampia varietà di malattie/disturbi tra cui tumori, infiammazioni, malaria e infezioni virali pandemiche, tra cui influenza, HIV e COVID-19.
Da Louis Pateur, che sviluppò un vaccino contro la rabbia nel 1885, in generale sono stati utilizzati una serie di vaccini “specifici” per il trattamento delle infezioni virali, soprattutto perché gli antibiotici in generale sono inefficaci per il trattamento delle infezioni virali. Tuttavia, sono necessari 12-18 mesi prima che sia disponibile un vaccino efficace. Fino ad allora, il ventilatore (fornitore di O2) sarà lo strumento più comune per salvare la vita dei pazienti affetti da COVID-19.
Pertanto, come terapie alternative potenzialmente più dirette ad “ampio spettro” per il COVID-19, vengono qui introdotti diversi bloccanti PAK1 naturali e sintetici come la propoli, la melatonina, la ciclesonide, l’idrossiclorochina (HQ), l’ivermete e il ketorolac, che sono prontamente disponibili sul mercato.