Study: Dimerizzazione funzionale dei recettori della serotonina: Ruolo nella salute e nei disturbi depressivi

Autore/i:
Mitroshina EV, Marasanova EA, Vedunova MV.
Parole chiave:
Int J Mol Sci. 2023 Nov 16;24(22):16416.
Link di pubblicazione:
Leggi l'abstract/studio originale
Collegamento Doi:
https://doi.org/10.3390/ijms242216416

La comprensione delle basi neurobiologiche del disturbo depressivo costituisce una sfida urgente nei campi della psichiatria e della neurobiologia. La depressione rappresenta una delle forme più diffuse di disturbi mentali e comportamentali a livello globale. Le alterazioni della capacità di dimerizzazione possono influenzare le caratteristiche funzionali dei recettori della serotonina e possono costituire un fattore che contribuisce all’insorgenza dei disturbi depressivi. L’obiettivo di questa rassegna è consolidare l’attuale comprensione delle interazioni all’interno della famiglia dei recettori 5-HT e tra i recettori 5-HT e i membri di altre famiglie di recettori. Inoltre, mira a chiarire il ruolo di tali complessi nei disturbi depressivi e a delineare i meccanismi attraverso i quali gli antidepressivi esercitano i loro effetti.

Torna in alto