Obiettivo
Questo studio ha valutato gli effetti della supplementazione di melatonina su parametri di salute mentale, controllo glicemico, marcatori di rischio cardiometabolico e stress ossidativo in pazienti diabetici in emodialisi (HD).
Quadro generale
È stato condotto uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo su 60 pazienti diabetici in HD, di età compresa tra 18 e 80 anni. I partecipanti sono stati divisi a caso in 2 gruppi per assumere melatonina (2 x 5mg/die) (n = 30) o placebo (n = 30) 1 ora prima di andare a letto per 12 settimane. Gli effetti della melatonina sulla salute mentale, sullo stato metabolico e sull’espressione genica correlata allo stato metabolico sono stati valutati mediante regressione lineare multipla aggiustando per età e BMI.
Risultati
L’integrazione di melatonina ha ridotto significativamente il Pittsburgh Sleep Quality Index (P = .007), l’indice Beck Depression Inventory (P = .001) e l’indice Beck Anxiety Inventory (P = .01) rispetto al placebo. Inoltre, la somministrazione di melatonina ha ridotto significativamente il glucosio plasmatico a digiuno (β = -21,77 mg/dL, 95% CI -33,22 a -10,33, P < .001), i livelli di insulina sierica (β = -1,89 μIU/mL, 95% CI -3,34 a -0,45, P = .01) e del modello di valutazione dell’omeostasi della resistenza all’insulina (β = -1,45, 95% CI da -2,10 a -0,80, P < .001) e ha aumentato significativamente l’indice di controllo quantitativo della sensibilità all’insulina (β = 0,01, 95% CI 0,007-0,02, P < .001) rispetto ai soggetti trattati con placebo. Inoltre, la somministrazione di melatonina ha determinato una riduzione significativa della proteina C-reattiva sierica ad alta sensibilità (β = -1,92 mg/L, 95% CI -3,02 a -0,83, P = .001) e della malondialdeide plasmatica (β = -0,21 μmol/L, 95% CI -0,36 a -0.06, P = .005); inoltre, sono stati osservati aumenti significativi della capacità antiossidante totale del plasma (β = 253,87 mmol/L, 95% CI 189,18-318,56, P < .001) e dei livelli di ossido nitrico (β = 2,99 μmol/L, 95% CI 0,71-5,28, P = .01) rispetto al placebo.
Conclusioni
Nel complesso, l’integrazione di melatonina per 12 settimane in pazienti diabetici con HD ha avuto effetti benefici sulla salute mentale, sul controllo glicemico, sui marcatori infiammatori e sullo stress ossidativo.